Da sempre appassionato di montagna, ho iniziato a frequentarla fin da piccolo, dapprima solo in inverno con gli sci e poi anche durante le altre stagioni.
In tutti questi anni sono stato in moltissime zone del Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, salendo alla maggior parte dei rifugi e molte cime.
Ciò che mi regala la montagna è qualcosa di indescrivibile, il piacere e il benessere di ogni momento passato in alta quota non ha eguali per me.
Silenzio, quiete, immersione nella natura, isolamento, assenza di confusione unita allo stress e consumismo che ogni giorno viviamo in pianura, in una società che sembra correre contro il tempo e che non può più fare a meno dell’ultima novità tecnologica.
Ecco tutto quello che cerco: appena posso fuggo lassù, sempre alla ricerca di avventure e luoghi nascosti da scoprire. La montagna è soprattutto esplorazione, emozione e gioia da condividere. E una volta arrivato alla meta, che sia una cima, un rifugio o un cammino percorso, provo sempre una sensazione unica. Nella bella stagione il trekking sui sentieri, le escursioni ai rifugi o la salita a qualche cima compiendo qualche anello qua e la, è quello che preferisco fare. Recentemente ho aggiunto piano piano un pizzico di alpinismo in alta quota, scoprendo luoghi e vedendo paesaggi inimmaginabili. Nella stagione invernale percorro sentieri alternativi con le ciaspole e i ramponi ai piedi per immergermi in una natura diversa dove regna il silenzio più totale.