Michele Giordano
webmaster – videomaker abitarelestremo.it

michele giordano

La mia passione più grande è la montagna e il trekking, camminare per sentieri, apprezzare la natura che ci circonda, scoprire posti nuovi, fotografare e documentare.
Ricerco la semplicità e la vita spartana dei luoghi di montagna, il silenzio e ammirare i contorni delle vallate che si accavallano una dopo l’altra.
Questo sito è il mio libro, non c’è nessun secondo fine.
Troverete informazioni su luoghi che frequento, percorsi, dettagli e caratteristiche.
Chiunque voglia partecipare alla costruzione del sito, e abbia piacere di vedere pubblicate le proprie fotografie e le proprie esperienze, può scrivermi e verrà ricontattato.
L’obiettivo è inserire centinaia di escursioni, raccontare cosa si prova una volta che si raggiunge la vetta, far emozionare nuovamente chi c’è stato in passato, e far nascere la passione a chi non conosce la montagna.
Troverete carte geografiche, fotografie e riprese effettuate con il mio drone, di cui sono pilota con attestato per “operazioni critiche CRO”.
Tutto in aggiornamento continuo.
abitarelestremo.it non è presente su nessun social, preferisco dedicare il poco tempo libero che ho, alla costruzione di qualcosa di mio, e cercherò di farlo al meglio per non deludere chi visiterà queste pagine. Buona navigazione.

Andreina Baj
redazione abitarelestremo.it

Andreina Baj

Nata ad Angera il 25 settembre 1971.
Laureata in medicina, amo scoprire posti nuovi.
Appassionata di viaggi e fotografia, libri, natura e mistero, porto sempre con me i miei sogni di bambina, che ho promesso di realizzare. 
Vivo delle piccole grandi cose che la vita ci offre: i colori di un tramonto, il silenzio della neve che scende, l’aiuto che puoi dare senza avere niente in cambio, le lucine di Natale, una chiacchierata davanti a un the caldo, un gatto che ti dorme sul cuore.
Nella consapevolezza che il tempo fugge cerco il carpe diem e fuggo la futilità, in tutto.
Come ha detto Henry David Thoreau: “Andai nei boschi per vivere con saggezza, vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto”. 
Amo il nord dell’Europa, i lunghi inverni, le aurore boreali, i colori e lo stile di vita di quei popoli.
Mi piacciono le cose semplici, la sincerità e il saper “cogliere l’attimo”.

Daniele Repossi
collaborazioni esterne

daniele repossi

Da sempre appassionato di montagna, ho iniziato a frequentarla fin da piccolo, dapprima solo in inverno con gli sci e poi anche durante le altre stagioni.
In tutti questi anni sono stato in moltissime zone del Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, salendo alla maggior parte dei rifugi e molte cime.
Ciò che mi regala la montagna è qualcosa di indescrivibile, il piacere e il benessere di ogni momento passato in alta quota non ha eguali per me.
Silenzio, quiete, immersione nella natura, isolamento, assenza di confusione unita allo stress e consumismo che ogni giorno viviamo in pianura, in una società che sembra correre contro il tempo e che non può più fare a meno dell’ultima novità tecnologica.
Ecco tutto quello che cerco: appena posso fuggo lassù, sempre alla ricerca di avventure e luoghi nascosti da scoprire. La montagna è soprattutto esplorazione, emozione e gioia da condividere. E una volta arrivato alla meta, che sia una cima, un rifugio o un cammino percorso, provo sempre una sensazione unica. Nella bella stagione il trekking sui sentieri, le escursioni ai rifugi o la salita a qualche cima compiendo qualche anello qua e la, è quello che preferisco fare. Recentemente ho aggiunto piano piano un pizzico di alpinismo in alta quota, scoprendo luoghi e vedendo paesaggi inimmaginabili. Nella stagione invernale percorro sentieri alternativi con le ciaspole e i ramponi ai piedi per immergermi in una natura diversa dove regna il silenzio più totale.