Cerca “I Sentieri del Barolo”: sentiero “verde” n° 307 – Barolo – Novello – Barolo (Italia – Barolo)stupendo giro ad anello “intrecciato come un 8”, in luoghi di una bellezza quasi indescrivibile e percorso molto vario come ambiente, attraversando vigneti infiniti e non solo…. “I Sentieri del Barolo”: sentiero “giallo” n° 303 – Barolo – Castiglione Falletto – Barolo (Italia – Barolo)bella escursione di trekking attraverso infiniti e prestigiosi vigneti, parliamo di un percorso molto panoramico, ben segnalato, con vista a 360°, immersi tra colline, coltivazioni e borghi “I Sentieri del Barolo”: sentiero “rosso” n° 310 / 301 – Barolo – Monforte d’Alba – Barolo (Italia – Barolo)trekking sulle colline, rilassante, piacevole, totalmente immerso tra i vigneti e arricchito nel mio caso dai caldi colori autunnaliLasciatevi guidare e trasportare da un ambiente unico e da un paesaggio straordinario “I Sentieri del Barolo”: sentiero n° 307 / 305 / 310 / 301 – Novello – Monforte d’Alba – Novello (Italia – Novello)percorso di trekking appagante, molto panoramico, che regala scorci che si alternano dalla catena delle Alpi alle colline nei pressi di Novello, per poi giungere alle colline del Barolo e di La Morra, con destinazione finale Monforte d’Alba e il suo auditorio a cielo aperto: una favola… “I Sentieri del Barolo”: sentiero n° 303 / 308 / 304 – Monforte d’Alba – Serralunga d’Alba – Monforte d’Alba(Italia – Monforte d’Alba)percorso di trekking piacevole e rilassante che collega due prestigiosi borghi medioevali.Vista incantevole sulle colline con passaggi tra i vigneti e al vostro fianco avrete l’intera catena delle Alpi con il Monviso “I Sentieri del Barolo”: sentiero n° 303 – Monforte d’Alba – Perno – Castiglione Falletto – Monforte d’Alba(Italia – Monforte d’Alba)sentiero che attraversa una lingua di terra che ci porterà a scoprire tre borghi meravigliosi con passaggi tra vigneti, boschi, prati, coltivazioni e abbracciati all’orizzonte dall’intera catena delle Alpi “I Sentieri del Barolo”: sentiero n° 308 / 304 – Castiglione Falletto – Serralunga d’Alba – Castiglione Falletto(Italia – Castiglione Falletto)sentiero molto panoramico, particolarmente piacevole, romantico e ben segnalato, che unisce due borghi ricchi di storia e di fascino. Passaggi tra i prestigiosi vigneti, “accanto” alla catena delle Alpi: una favola “I Sentieri del Barolo”: sentiero n° 304 / 306 / 302 – Serralunga d’Alba – Sinio – Serralunga d’Alba(Italia – Serralunga d’Alba)si scende, si risale e si ridiscende per l’intera tratta di un percorso di trekking piacevolissimo, immersi tra le colline che collegano due borghi splendidi, romantici e ricchi di storia e poesia “I Sentieri di La Morra”: sentiero “numero 1” del laghetto (Italia – La Morra)un percorso semplice e breve, che attraversa dei vigneti con vista sulla Valle Tanaro e ci porta a scoprire una delle parti storiche più romantiche e caratteristiche del borgo “I Sentieri di La Morra”: sentiero “numero 2” Madonna di Loreto (Italia – La Morra)semplice percorso di trekking, adatto a chi non vuole fare troppa strada, ma essere comunque immerso in un ambiente romantico e di gran valore paesaggistico “I Sentieri di La Morra”: sentiero “numero 3” dei Castagni (Italia – La Morra)sentiero di trekking piacevole, ben segnalato, immerso in coltivazioni di vigneti e noccioleti e con vista su tutta la catena delle Alpi e sull’intera Valle Tanaro “I Sentieri di La Morra”: sentiero “numero 4” di Sant’Anna (Italia – La Morra)ai vostri piedi le colline, al vostro fianco i lunghi filari delle vigne, all’orizzonte la Valle Tanaro con i suoi borghi, sullo sfondo l’intera catena delle Alpi con il Monviso; questo è quello che offre il sentiero numero 4 di La Morra “I Sentieri di La Morra”: sentiero “numero 5” dei Grandi Orizzonti (Italia – La Morra)percorso semplice, romantico, parzialmente ombreggiato, con vista su tutta la catena delle Alpi, sul Monviso e su Cherasco “I Sentieri di La Morra”: sentiero “numero 6” delle Grandi Vigne (Italia – La Morra)siamo nel cuore delle Langhe, in una location pari a un dipinto su tela e invidiata da tutto il mondo, sentiero con dolci “sali / scendi” mai faticoso, ma al contempo estremamente piacevole “I Sentieri di La Morra”: sentiero “numero 7” del Barolo (Italia – La Morra)giro di trekking entusiasmante, con panorami di una bellezza unica, tutto attraverso i prestigiosi vigneti della Langa… sentiero ad anello n° 313 – Neive – Barbaresco – Neive (Italia – Langhe)percorso di trekking piacevole, rilassante, che unisce due borghi storici della zona, avvalorato dall’ambiente di pregio, dal panorama aperto a 360°, sul confine tra Langhe e Roero Colle del Chiapous 2.526 m. – Rifugio Morelli Buzzi 2.351 m. (Italia – Alpi Marittime)sono accompagnato da una famigliola di stambecchi, è magnifico vedere questi animali liberi nel loro ambiente naturale Laghi di Fremamorta 2.360 m. – Bivacco Guiglia 2.437 m. – Cima di Fremamorta 2.733 m. (Italia – Parco Alpi Marittime)montagne altissime, pareti severe, valloni isolati e selvaggi e pendii impervi dove vivono camosci, stambecchi e anche lupi