Anche in questo caso ci troviamo all’interno di un’area protetta, e qui vengono a riprodursi molti uccelli migratori
tra cui l’airone.
E’ un’escursione semplice, breve, che consigliamo nel caso vi ritrovate da queste parti con due ore libere a
vostra disposizione.
In realtà, in zona c’è un secondo lago, denominato Lagos dos Nènufares, che pare essere molto più piccolo rispetto al
Lagoa do Congro e interamente ricoperto dalle ninfee.
Ma attenzione che in questo caso il percorso di arrivo non è indicato, di difficile accesso e molto fangoso.
E’ quindi sconsigliato avventurarsi in solitaria.
Il percorso di rientro è il medesimo di quello affrontato in andata.
Si chiude così un semplice trekking che ci ha portato a vedere un “altro spicchio” dell’isola di São Miguel.
Relazione e fotografie di: Michele Giordano, Andreina Baj e Gaia Giordano