Cerca Cerca Le montagne sono sempre generose. Mi regalano albe e tramonti irripetibili; il silenzio è rotto solo dai suoni della natura che lo rendono ancora più vivo. Sentiero del Ponale – da Riva del Garda al Lago di Ledro 655 m. – (Italia – Trentino)l’antica via che collega Riva del Garda con la Val di Ledro, è in gran parte un sentiero intagliato nella roccia, con innumerevoli scorci mozzafiato, dove per lunghi tratti vi troverete da un lato le imponenti e verticali pareti rocciose e dal lato opposto a strapiombo sul Lago di Garda: incredibile Punta Larici 907 m. e Passo Rocchetta 1.159 m. – da Pregasina –(Italia – sponda occidentale del Lago di Garda – Valle di Ledro)Punta Larici meriterebbe di essere candidata come una delle “meraviglie del mondo”.La sua balconata di roccia naturale, posta a circa 1.000 m. sopra il Lago di Garda, permette di ammirarlo in quasi tutta la sua estensione: è incredibilmente magico, uno spettacolo !! Lago di Tenno 570 m. e Borgo Medievale Canale di Tenno 598 m. (Italia – Trentino)un sentiero, il “ponte tibetano” e una strada poderale, consentono di percorrere l’intera circonferenza del lago, dal quale poco dopo, si raggiunge il borgo Canale di Tenno, dove il tempo sembra essersi fermato da parecchio tempo, e da allora non è mai più ripartito…. Rifugio Mantova al Vioz 3.535 m. (Italia – Parco Nazionale dello Stelvio)escursione tecnicamente non difficile ma da non sottovalutare, lunga, faticosa e con un dislivello che supera i mille metri… Giro del Lago di Levico Terme 441 m. (Italia – Trentino)luogo magico in cui isolarsi e lasciarsi trasportare, osservando le intense tonalità e i riflessi che le acque del lago disegnano sulla superficie in ogni stagione