Cerca Cerca Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia,grigiore racchiuso dentro se stesso.E pensare che lo si reputa vivo soltanto perché è caotico e rumoroso.(Walter Bonatti) Rifugio Mont Fallère 2.385 m. – Lac de Grenouilles 2.397 m. – da poderale – (Italia – Valle Centrale)percorso di salita semplice in un ambiente che vi stregherà fin dai primi metri, attraversando prima i pascoli e poi le montagne della Valle Centrale, selvagge e particolarmente affascinantiIl museo a cielo aperto è qualcosa di meraviglioso, stesso giudizio anche per il rifugio. Il lago? Un incanto… Rifugio Mont Fallère 2.385 m. – Lac Mort 2.634 m. – percorso dal sentiero – (Italia – Valle Centrale)il Lac Mort è un lago di origine glaciale, dal colore blu scuro, poco frequentato e incastonato in una conca, tra pietraie, nevai residui dell’inverno e lembi di prati verdi. La vista attorno è semplicemente meravigliosa sui 360° Colle Paletta 2.707 m. e Punta Leysser (Punta Bimbi) 2.771 m. e passaggi in cresta (Italia – Valle Centrale)la linea di cresta che dal Colle Paletta porta a Punta Leysser e prosegue ben oltre, vi regalerà dei panorami difficilmente narrabili per tanta bellezza. La salita all’interno del vallone che dal Rifugio Mont Fallère conduce fino al colle, avviene in un ambiente poco frequentato e questo rende tutto ancora più magico Becca di Nona 3.142 m. (Italia – Alpi Graie)la salita è bellissima e appagante ma lunga e faticosa, va intrapresa in condizioni di tempo stabile e ottima forma fisica Rifugio Arbolle 2.507 m. (Italia – Vallone Monte Emilius)disteso nel prato, e riscaldato dai raggi del sole, guardo le montagne: quante storie avrebbero da raccontare…..