Cerca Cerca Tornare al proprio paese,è come passare la mano su un vestito che ci è caroe che è pieno di stropicciature:in ogni grinza ci sonorisate, ricordi e sogni. Serralunga d’Alba 414 m. (Italia – Langhe)borgo affascinante, arroccato sulle Colline del Barolo, con il suo castello che ha il compito di “proteggere” il paese e con le stradine che a raggiera convergono verso il centro: superfluo dire che la vista da qui, è a dir poco incantevole Monchiero Alto 317 m. (Italia – Langhe)minuscolo borgo arroccato su una collina, formato da poche case, due chiese, un monastero e un parco dov’è posata una panchina dei giganti. Qui apprezzerete il panorama, la tranquillità e il fascino di un posto bellissimo Sinio 357 m. (Italia – Langhe)piccolo borgo medioevale che ricalca la forma di uno scudo, è incastonato in una conca tra le pittoresche colline della Langa, in una posizione più “nascosta” rispetto agli altri paesi.Vanta una storia millenaria; qui abbiamo apprezzato la tranquillità e la pace del luogo e dell’ambiente Novello 471 m. (Italia – Langhe)piccolo, tranquillo e caratteristico borgo, ha una vista invidiabile su tutte le colline delle Langhe e su tutte le Alpi Roddi 285 m. (Italia – Langhe)borgo romantico, curato nei dettagli, piacevole, ricco di storia e con vista da incanto sulle colline della Langa Roddino 610 m. (Italia – Langhe)piccolo borgo con vista meravigliosa sulla Valle Tanaro, sulle Alpi e sulle colline delle Langhe che si disperdono all’orizzonte in un infinito sali-scendi di vigneti, prati e coltivazioni Verduno 381 m. (Italia – Langhe)borgo incantevole, con una terrazza immersa nei tigli ed esposta su tutte le colline della Langa: bellissimo !! Monforte d’Alba 480 m. (Italia – Langhe)è uno dei borghi tra i più belli d’Italia, con stradine in pietra che risalgono le strette vie tra le antiche case. Vista unica e grandiosa sulle colline del Barolo, con la musica che proviene dall’auditorium Miecio Horszowski, un anfiteatro naturale a disposizione di tutti