Skip to content
abitarelestremo

abitarelestremo

trekking rifugi e bivacchi, percorsi e itinerari

  • Home
  • Trekking
    • Valle d’Aosta
    • Valli Cuneesi – Langhe – Roero
    • Piemonte
    • Lombardia
    • Trentino-AA.
    • Veneto
    • Liguria
  • Trekking storici
  • Borghi
  • Rifugi e Bivacchi
  • Foto e video
    • Galleria foto
    • Area video
  • Altre destinazioni
    • Azzorre – São Miguel –
    • Scozia
  • Pagine utili
    • Livelli di difficoltà
    • Scala pericolo valanghe
    • Sicurezza in montagna
    • Chiamata di emergenza
    • Riflessioni
    • Attrezzatura
    • Glossario
  • Contatti
    • Webmaster
    • Redazione
    • Collaborazioni
    • Newsletter
    • Note legali

Rifugi e Bivacchi in Lombardia

Cerca
rifugio rosalba cresta segantini
rifugio rosalba cresta segantini
37 Il rifugio Rosalba

Rifugio Rosalba 1.730 m. (Italia – Grigna Meridionale – Como)
salita spettacolare fra i torrioni rocciosi della Grigna Meridionale e panorama unico sul Lago di Como e la Valle d’Aosta

rifugio venini galbiga
rifugio venini galbiga
monte crocione

Rifugio Venini Galbiga 1.576 m. (Italia – Valle d’Intelvi – Como)
la particolarità del posto è la vista invidiabile sul Lago di Como e sul Lago di Lugano, in particolare al tramonto…

74 Ritorno al rifugio S.E.V.
Monte Moregallo
rifugio sev

Rifugio S.E.V. 1.276 m. – Corno di Canzo Orientale 1.239 m. (Italia – Alpe di Pianezzo – Como)
un anello bellissimo ed estremamente panoramico che aggira uno dei più famosi gruppi montuosi del Triangolo Lariano

32 Al rifugio
cima rosetta
31 Di nuovo al rifugio

Rifugio Bar Bianco 1.521 m. (Italia – Val Gerola – Sondrio)
una delle mete scialpinistiche più frequentate della val Gerola, fatica, dislivello e salita, ampiamente ripagati…

Rifugio Bignami
Rifugio Bignami
laghetto del Fellaria

Rifugio Bignami 2.401 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
scenari maestosi tra montagne meravigliose, laghi, alpeggi e pascoli: un’escursione da vivere…

Bivacco Anghileri
dentro al Bivacco Anghileri
la targa del bivacco

Bivacco Anghileri Rusconi 2.654 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
il bivacco Anchileri-Rusconi è situato al Passo del Confinale tra la Valmalenco e la val Poschiavo

rifugio tartaglione valmalenco
il monte disgrazia
indicazioni rifugio tartaglione

Rifugio Tartaglione Crispo 1.800 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
un anello bellissimo tra boschi, torrenti, alpeggi e pietraie in un paesaggio che cambia e si trasforma ad ogni passo

rifugio Del Grande Camerini
rifugio Del Grande Camerini
dentro il Rifugio Camerini

Rifugio Del Grande Camerini 2.580 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
il panorama a 2.580 m. è di prim’ordine: di fronte il Monte Disgrazia col suo ghiacciaio alquanto tormentato, il Pizzo Ventina…

rifugio gerli porro e ventina valmalenco
rifugio gerli porro e ventina alta valmalenco
rifugio gerli porro e ventina alta valmalenco

Rifugio Gerli Porro 1.965 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
pochissimo dislivello, senza fatica dopo circa un’oretta siamo già all’Alpe Ventina dov’è ubicato il rifugio….

rifugio gerli porro e rifugio ventina valmalenco
rifugio gerli porro e ventina valmalenco
rifugio gerli porro e ventina alta valmalenco

Rifugio Ventina 1.960 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
escursione breve e facile nel cuore delle Alpi Retiche in alta Valmalenco, ai piedi del Monte Disgrazia

rifugio palù valmalenco
valmalenco lago palu
rifugio palù valmalenco

Rifugio Palù 1.965 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
il rifugio Palù, oltre ad essere incluso nella quarta tappa dell’Alta Via della Valmalenco, è anche meta o punto di …

rifugio mitta valmalenco
valmalenco
24 Il tratto su pista disceso

Rifugio Mitta 2.021 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
all’Alpe Musella si trovano, affiancati, i due rifugi, Mitta e Musella, raggiungibili tramite sentiero, alle volte ….

rifugio musella valmalenco
alpe musella valmalenco
Campo Moro valmalenco

Rifugio Musella 2.021 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
in una bella radura immersa nel verde ecco i due rifugi praticamente appaiati…

Rifugio Motta valmalenco
valmalenco
valmalenco lago palu

Rifugio Motta 2.236 m. (Italia – Valmalenco – Sondrio)
imbocchiamo il sentierino che poco sotto la cima del Monte Motta, scende sulla sinistra con qualche tratto molto …

capanna del forno
capanna del forno
capanna del forno

Capanna del Forno 2.574 m. (Italia / Svizzera Valle del Forno)
escursione unica in scenari maestosi, ci si muove per valli isolate e solitarie dove è difficile incontrare qualcuno fino al rifugio

rifugio gianetti valtellina
rifugio gianetti valtellina
rifugio gianetti valtellina

Rifugio Luigi Gianetti 2.534 m. (Italia – Valtellina – Sondrio)
il posto dove ci troviamo è favoloso, possiamo toccare quasi con le mani la roccia di queste montagne….

17 Rifugio Omio_chiuso purtroppo
21 La targa del rifugio
rifugio antonio omio valtellina

Rifugio Antonio Omio 2.100 m. (Italia – Valtellina – Sondrio)
il rifugio Omio è adagiato su un comodo terrazzino erboso, un balcone naturale affacciato sulla Val Masino

rifugio antonio omio
bivacco silvio saglio
24 Indicazioni

Bivacco Silvio Saglio 2.100 m. (Italia – Valtellina – Sondrio)
punto d’appoggio strategico per le traversate in quota, o le vie di arrampicata sulle cime più belle della Valle dell’Oro

rifugio cesare ponti valtellina
18 La targa del rifugio
rifugio cesare ponti valtellina

Rifugio Cesare Ponti 2.559 m. (Italia – Valtellina – Sondrio)
la salita al Rifugio Ponti consente di arrivare ai piedi del Monte Disgrazia, e di ammirarne l’immensa mole dal lato sud

il Rifugio Pizzini
il Rifugio Pizzini
Pizzini col Gran Zebrù

Rifugio Pizzini 2.706 m. (Italia – Alta Valtellina)
una valle magnifica chiusa dalla mole del Gran Zebrù con a destra il gruppo del Cevedale e il più piccolo Monte Pasquale

Rifugio V Alpini
il Sasso Rotondo
Rifugio V° Alpini

Rifugio Quinto Alpini 2.877 m. (Italia – Alta Valtellina)
questo rifugio è un nido d’aquila estremamente isolato, situato in un ambiente lunare e deserto…

il Rifugio Campo
la Baita del Pastore
Rifugio Campo

Rifugio Campo 2.000 m. (Italia – Alta Valtellina)
il Rifugio Campo è un’oasi di pace circondata da prati, boschi e baite, con il profumo del bosco e il rumore del ruscello

Rifugio Forni
il Sasso Cerena
ghiacciaio dei forni

Rifugio Forni 2.178 m. (Italia – Alta Valtellina)
vista magnifica sulle vedrette dei Forni, rifugio raggiungibile in auto e punto di partenza per l’Anello del Confinale

bivacco battaglione monte ortles
bivacco battaglione monte ortles
106 Scendendo ai laghetti

Bivacco Battaglione Monte Ortles 3.122 m. – Ghiacciaio del Dosegù 2.999 m. (Italia – Valtellina)
escursione della memoria in scenari mozzafiato di altissima montagna; un giro forse ancora poco conosciuto che però
regala grandi emozioni

Rifugio Federico al Dosdè
Corno di Dosdè
Rifugio Federico Dosdè

Rifugio Dosdè 2.134 m. (Italia – Val Viola – Valtellina)
il Rifugio Dosdè si trova nell’omonima valle tra il Pizzo di Selva e il Corno di Dosdè

bivacco caldarini
le Cime di Lago Spalmo
Punta dei Sassi Rossi

Bivacco Caldarini 2.501 m. (Italia – Val Viola – Valtellina)
il bivacco Caldarini è adagiato su un piccolo pianoro erboso ai piedi delle Cime di Lago Spalmo e della Vedretta di Dosdè

rifugio viola
val viola
rifugio viola

Rifugio Viola 2.314 m. (Italia – Val Viola – Valtellina)
costeggio per buona parte la riva del Lago di Val Viola avendo di fronte il rifugio col suo bel colore arancione-rossiccio

al bivacco
il bacino del Lago Negro
Bivacco Capanna Dosdè

Bivacco Capanna Dosdè 2.824 m. – Lago Negro 2.580 m. (Italia – Val Grosina – Valtellina)
sentiero ben tracciato fino al Lago Negro, poi arrampicata tra pietraie, grossi massi e nevai: ci si aiuta anche con le mani….

bivacco duilio strambini
Bivacco Duilio Strambini
Bivacco Duilio Strambini

Bivacco Duilio Stambini 2.530 m. (Italia – Val Grosina – Valtellina)
camminata su sentieri ottimamente tenuti e ben segnalati che tocca due bivacchi e tre laghi compiendo un anello…

Bivacco Pian del Lago
Val Grosina
Lago Piansortivo

Bivacco Pian del Lago 2.320 m. (Italia – Val Grosina – Valtellina)
il bivacco sorge in una bella conca erbosa, ai piedi di enormi pietraie, passando per due laghi

rifugio Bosio Galli
Alpe Lago
rifugio Bosio Galli

Rifugio Bosio – Galli 2.086 m. (Italia – Valmalenco)
la via principale che sale da Chiesa su larga mulattiera è noiosa e lunghissima, consigliati quindi i sentieri che collegano
il rifugio con Primolo e con Torre di Santa Maria

rifugio alpini fratelli pedercini
rifugio_alpini_fratelli_pedercini_150557
rifugio alpini fratelli pedercini

Rifugio Alpini Fratelli Pedercini 1.165 m. (Italia – entroterra dell’Alto Garda – Passo Nota)
rifugio “originale”, diverso dagli altri, ubicato in una zona appartata e tranquilla, con una vista molto aperta su
tutto l’entroterra dell’Alto Garda

iscriviti alla nostra Newsletter per rilassarti e conoscere tanti nuovi luoghi
iscriviti e visita il nostro canale Youtube per essere aggiornato su tutti i video che pubblichiamo
Copyright © All rights reserved. - Guidati dalla passione per la montagna e per il trekking - www.abitarelestremo.it - Michele Giordano -

Newsletter di abitarelestremo
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sui percorsi che facciamo, sulle nostre impressioni, i consigli e i suggerimenti.

Ti aspettiamo !!

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy